La nostra storia
Una passione nata in famiglia

Il nostro miele nasce da una tradizione famigliare fondata sulla passione e il rispetto per le api e il loro prezioso lavoro che, ancora oggi, caratterizzano il nostro approccio nella produzione  del miele.

Tutto è partito da uno zio, da sempre appassionato di apicoltura, che ha trasmesso i suoi insegnamenti a tutta la famiglia, portandoci a trasformare un hobby in una attività vera e propria che si è consolidata nel tempo e che coinvolge ogni membro della famiglia: dalla cura dell’alveare  al monitoraggio delle fioriture, dalla raccolta del miele alle successive lavorazioni; dalla promozione alla partecipazione a fiere e mercati fino alla gestione della vendita diretta del nostro shop.

Dalle prime arnie all’attività

La nostra attività comincia nel 2013 con due alveari da cui otteniamo i primi mieli di Tiglio Melata di Bosco che riceveranno il riconoscimento di due fiorini ciascuno per l’alta qualità al concorso i “Mieli del Ducato di Parma”, riservato ai produttori delle province di Reggio Emilia e Parma.

 

Questi primi risultati di eccellenza ci hanno convinto a puntare sulla nostra attività, portandoci a espandere il numero di arnie pur mantenendo una produzione ristretta e artigianale. Nel 2019 ci siamo trasferiti in una struttura più grande a Cavriago (RE), in grado di ospitare il laboratorio, un magazzino e lo spazio per la vendita diretta.

Il meglio dalle api

Crediamo in un miele naturale che rispetti l’ambiente e che accompagni ai metodi artigianali una produzione di eccellenza. La nostra scelta ci ha portato a fare del miele un percorso di crescita, in cui abbiamo diretto i nostri studi e un percorso di costante formazione, in cui abbiamo diretto i nostri studi e l’aggiornamento delle competenze professionali. L’appartenenza all’Albo Nazionale degli esperti in Analisi Sensoriale dei Mieli ci consente inoltre una migliore valutazione del nostro prodotto.

Il continuo impegno nel perfezionare la produzione ci ha permesso di distinguerci nei concorsi di settore in Italia e all’estero e di essere inseriti  nella Guida  Tre gocce d’oro –  Grandi Mieli d’Italia certificando l’alta qualità dei nostri mieli e premiando la nostra dedizione verso l’affascinante mondo delle api.

I premi