Un grande classico della cucina reggiana ma in una veste insolita, questi tortelli al Miele Millefiori Paradiso e pecorino aggiungono un tocco di dolcezza e fragranza a questo piatto tradizionale, perfetto anche per i bambini. La complessità della ricetta sta tutta nel creare il giusto impasto che farà da ‘contenitore’ per questo ripieno goloso. Per ottenere dei tortelli perfetti create con la farina il famoso vulcano al cui interno verserete poi i quattro rossi delle uova. Impastate la farina con le uova e lavorate l’impasto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, facendolo riposare in un recipiente coperto con la pellicola per 30 minuti circa. Lavorate in una ciotola il caprino con sale, pepe e il Miele Millefiori Paradiso fino a ottenere un composto uniforme.
Una volta che l’impasto sarà liscio e pronto, cominciate a stenderlo con il mattarello fino a ottenere delle strisce molto sottili (2 mm) e cominciate a inserire il ripieno con un cucchiaio nel modo più omogeneo possibile. Ripiegate quindi le strisce e chiudete la pasta intorno al ripieno sigillandola ai bordi con le dita. Con una rotella dentata ritagliate la pasta fino a formare la classica forma rettangolare dei tortelli. Scaldate in una pentola l’acqua salando quando raggiungerà il bollore e buttate quindi i tortelli finché non verranno a galla, travasandoli in una padella in cui avete fatto scaldare il burro, la salvia e un cucchiaino di miele e fateli saltare per qualche minuto. Servite con il sughetto di burro e salvia e una spolverata di Parmigiano Reggiano. La tradizione è servita!
Nel Millefiori Paradiso è possibile ritrovare il gusto vellutato e delicato del nettare di Ailanto, una pianta unica che raggiunge un’altezza eccezionale e viene chiamata l’Albero del Paradiso.
Questo particolare tipo di combinazione floreale conferisce al miele un gusto fresco e simile a quello del tè alla pesca. Il profumo è fruttato e delicato, simile al latte di fico e l’uva moscata. Di colore ambrato, subisce una lentissima cristallizzazione e, per la sua dolcezza fruttata e avvolgente, si sposa alla perfezione con le macedonie e il gelato.