Per preparare il risotto con Melata di Bosco Allodi e Gorgonzola iniziate eliminando la crosta del formaggio, tagliandolo poi a pezzetti e mettendolo in una ciotola. Tritate su un tagliere un rametto di timo e unitelo al gorgonzola insieme a un cucchiaio di Melata di Bosco finché non si creerà un composto completamente amalgamato. Per facilitare il processo, una volta finito di mescolarlo, mettete la ciotola in frigo e fatelo riposare per una ventina di minuti.
Sminuzzate lo scalogno finemente e fatelo imbiondire in padella con una noce di burro, tenendo la fiamma bassa. Quando lo scalogno sarà appassito aggiungete il riso per farlo tostare per uno o due minuti, alzate quindi il fuoco e sfumate con il vino bianco fino a quando l’alcool non sarà evaporato completamente. Aggiungete ora il brodo salando leggermente il riso iniziando a cuocere, a fiamma dolce, il risotto per 12-15 minuti, bagnando il riso quando necessario con il brodo. Aggiungete in finale di cottura il gorgonzola con la Melata di Bosco mescolando delicatamente il risotto finché non sarà tutto perfettamente amalgamato e avrà eliminato i liquidi in eccesso.
Per ottenere una mantecatura perfetta aggiungete a fuoco spento una noce di burro e spolverate con il Parmigiano Reggiano mescolando finché non si sarà amalgamato al risotto dandogli una consistenza cremosa. Servite nei piatti aggiungendo il timo avanzato, un po’ di formaggio e una tritata di pepe fresco.
Buon appetito!
Il miele di Melata di Bosco viene prodotto dalle api non utilizzando i fiori ma una sostanza zuccherina prodotta da alcuni insetti chiamata, appunto, melata. Rispetto al miele di nettare, ha una quantità inferiore di zuccheri e una maggiore presenza di sali minerali e amminoacidi che rendono questo miele ottimo per gli sportivi.
Il profumo ricorda la frutta cotta, il caramello e ha un colore molto scuro tendente al nero ed è quasi privo di cristallizzazione. Il suo sapore lo rende un perfetto dolcificante per caffè e tisane ma è ottimo anche in abbinamento ai formaggi, specialmente se affumicati e a pasta semidura.