Insalata con feta, noci e pere al Miele Millefiori di Collina Allodi

Preparazione: 15 minuti

Difficoltà: Bassa

Dosi: 1 persona

Costo: Basso

Ingredienti

Misticanza varia
60 gr. di feta
1 pere
20 gr. di noci
Senape
Aceto balsamico
2 cucchiai di Olio EVO
2 cucchiai di Miele Millefiori di Collina Allodi

Preparazione

Come contorno o come pranzo leggero, l’insalata con feta, noci e pere al Miele Millefiori di Collina è un’idea gustosa con pochi grassi ma che, tuttavia, non rinuncia alla golosità dell’accoppiata miele e pere. In base alla stagione potete scegliere gli accostamenti che preferite, variando i tipi di insalata, la dolcezza delle pere e l’aggiunta della frutta secca che preferite. Infinite possibilità per un gusto assicurato! Per realizzarla al meglio cominciate lavando le foglie di misticanza scelta. Con una grattugia a lamelle grosse, grattugiate la feta o in alternativa tagliatela a cubetti e aggiungete le noci sgusciate. In una ciotola a parte mescolate l’aceto balsamico e la senape aggiungendo sale e pepe e l’olio a filo, utilizzando la frusta per ottenere una salsina omogenea.

Lavate quindi le pere tagliandole a fettine non troppo sottili e privandole dei semi. Su un fornello con una fiamma bassa sciogliete una noce di burro insieme al miele unendo poi le pere quando il burro e miele si sono uniti, rosolate le pere da entrambi i lati per qualche secondo e lasciatele a riposare su una teglia per qualche minuti.

Unite la feta, le noci e le pere all’insalata, condendo con olio aromatizzato, qualche goccia di limone e aggiustate di sale. Buon appetito!

Disponibile nei formati

110 gr.

250 gr.

500 gr.

1 kg.

Il miele Millefiori di Collina viene prodotto nelle colline reggiane e, in base al periodo di raccolta, può essere caratterizzato dalla presenza del castagno, del tiglio o di melata. Quando prevale il castagno, il suo profumo è intenso e aromatico, mentre nel suo sapore si combinano alla perfezione la leggera amarezza di questo nettare con la delicatezza balsamica del tiglio e le note variabili delle altre fioriture.

Il colore oscilla fra l’ambra acceso e il bruno e, come tutti i mieli scuri, è ricco di sali minerali ed è caratterizzato da una lenta cristallizzazione. Il miele Millefiori di Collina è perfetto per essere accompagnato ai piatti salati e ai formaggi.

CORPOSITÀ

  

GUSTO / AROMA

  

DOLCEZZA

  

CORPOSITÀ
GUSTO / AROMA
DOLCEZZA

  

  

  

Condividi la ricetta!