La cheesecake al Miele Millefiori Primaverile Allodi è una variante più leggera rispetto alla tradizionale torta di formaggio americana proprio perché gli zuccheri naturali del miele sostituiscono quelli raffinati mentre lo yogurt permette di sostituire la panna e ridurre la robiola utilizzata. Come la tradizionale New York Cheesecake anche questa versione prevede una cottura in forno della base per renderla più uniforme e solida. Il primo passaggio è sbriciolare i biscotti all’interno di una tortiera con fondo rimovibile (rivestito di carta da forno).
Aggiungete quindi il burro fuso e ancora caldo e cominciate a mescolare finché non avrete ottenuto un composto che farà da base della vostra cheesecake. Compattate i biscotti aiutandovi con un bicchiere per creare una base uniforme e, una volta finito, lasciate riposare in frigorifero per 15 minuti. All’interno di una ciotola mettete la ricotta, la robiola, una parte di yogurt greco e 80 grammi di miele di Millefiori Primaverile, mescolando con forza per far amalgamare tutti gli ingredienti. Quando il composto sarà omogeneo e simile a una panna da cucina aggiungete un uovo alla volta insieme all’amido di mais setacciato, sempre mescolando.
Riprendete ora dal frigo la base che si sarà addensata e aggiungete la crema partendo dal centro fino a spalmarla sull’intera superficie in maniera regolare. Infornate quindi a 160° per 50 minuti finché il centro della cheesecake non sarà leggermente fluido e non ancora compatto. Lasciate quindi riposare per una decina di minuti a temperatura ambiente, rimuovete il lato estraibile della tortiera e mettete la torta in frigorifero per qualche ora. Prima di servirla spalmate il resto dello yogurt greco e del miele e accompagnate le vostre merende o i vostri fine pasti con questa cheesecake dal sapore americano!
Il Millefiori Primaverile è il primo raccolto della stagione e si caratterizza per la presenza del nettare del tarassaco e della pianta di colza. Il suo particolare aroma e profumo sono determinati dal fiore di tarassaco, mentre il sapore è contenuto dalla presenza degli altri nettari che lo rendono variegato e leggero.
La varietà di nettari primaverili presenti rende il colore di questo Millefiori Primaverile estremamente dorato e chiaro, con una cristallizzazione rapida, esaltandosi in accompagnamento con formaggi poco stagionati e carni bianche.