miele di tiglio Allodi
London Honey Awards

2019

Grandi Mieli d’Italia
2020
Grandi Mieli d’Italia
2020
Grandi Mieli d’Italia

2018

Grandi Mieli d’Italia
2014
I mieli del Ducato

2013

Disponibile nei formati

110 gr.

250 gr.

500 gr.

1 kg.

MIELE DI TIGLIO

Il Miele di Tiglio si ottiene dal nettare dei fiori, fra maggio e luglio. Ha un profumo molto intenso e fresco, con una caratteristica fragranza mentolata, con un finale agrumato e leggermente amaro. Dal colore chiaro, con riflessi giallo-verdi nei mieli più puri, cristallizza nel medio periodo.

Come tutti i mieli è naturalmente ricco di fruttosio, glucosio e antiossidanti. Il Miele di Tiglio è un calmante naturale che si sposa perfettamente con le tisane e i formaggi e si esalta in coppia con il Parmigiano Reggiano.

CORPOSITÀ

 

GUSTO / AROMA

 

DOLCEZZA

CORPOSITÀ
GUSTO / AROMA
DOLCEZZA

 

 

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI

Valori medi per 100 grammi di prodotto

ACQUA
PROTEINE
LIPIDI
CARBOIDRATI
AMIDO
ZUCCHERI SOLUBILI
FIBRA ALIMENTARE
ENERGIA
0 gr.
0 gr.
0 gr.
0 gr.
6 gr.
0 gr.
6 gr.
290 Kcal
Bocconcini di pollo al Miele di Tiglio
Nei Bocconcini di pollo al Miele di Tiglio si unisce un piatto della tradizione cinese al sapore particolare del tiglio, creando un piatto dalle mille sfumature.