
Le nostre api
Il ruolo delle api è fondamentale per la produzione alimentare e per la salvaguardia dell’ambiente e dell’uomo. Un terzo del nostro cibo e interi ecosistemi dipendono, infatti, dall’impollinazione. Se questi preziosi insetti sparissero, le conseguenze sulla produzione alimentare sarebbero devastanti.
Difendere le api è sempre più fondamentale, non solo da un punto di vista economico. La dimensione artigianale ci consente di aiutare le api a trovare un habitat ideale e protetto preservando la naturalità del miele.
Grazie all’impianto fotovoltaico di cui dispone il nostro nuovo laboratorio, le lavorazioni avvengono utilizzando energia rinnovabile immettendo così quantità ridotte di Co2 nell’ambiente.
Le api non svolgono solo un ruolo di impollinazione e di produzione del miele, ma ci permettono di monitorare la salute dell’ambiente intero. Ciò che le danneggia tende a essere nocivo anche per altre specie e la loro presenza è la dimostrazione di una qualità dell’aria migliore.
Le api sono le sentinelle della salute del pianeta e della nostra, e sono messe a dura prova dall’inquinamento ambientale dovuto anche a pratiche agricole scorrette, da patologie e aggressori dell’alveare, ma che resistono grazie al lavoro degli apicoltori.
Per ricordare il loro contributo e la necessità di salvaguardare le api l’ONU ha stabilito in occasione del 20 maggio la Giornata mondiale delle api volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile.
Essere apicoltori, per noi, non significa soltanto creare miele di alta qualità ma aiutare il pianeta e la sua sostenibilità, sostenendo e difendendo il più fedele dei suoi alleati.

Millefiori Primaverile
Scopri di più
Millefiori Paradiso
Scopri di più
Millefiori di Collina
Scopri di più
Miele Millefiori
Scopri di più
Miele di Acacia
Scopri di più
Miele di Tiglio
Scopri di più
Miele di Castagno
Scopri di più